7.1 Schema di convenzione urbanistica
6.10 Studio emissioni inquinanti in atmosfera
6.9 Analisi del reticolo idrografico
6.6 Relazione invarianza idraulica
6.5 Aspetti paesaggistici – opere a verde
6.4 Valutazione previsionale di impatto acustico
6.3 Relazione ambientale suolo
6.2 Studio di impatto viabilistico
6.1 Relazione geologica, geotecnica e sismica
5.11 Computo metrico estimativo
5.10 Planimetria dei sottoservizi – Stato di fatto e stato di progetto
5.9 Planimetria dell’illuminazione pubblica
5.8 Sezioni tipologiche e dettagli costruttivi
5.7 Planimetria delle opere compensative – Area in permuta
5.6 Planimetria area standard privata assoggettata all’uso pubblico
5.5 Planimetria delle opere di urbanizzazione – Segnaletica orizzontale e verticale
5.4 Planimetria delle opere di urbanizzazione – Accessi
5.3 Inquadramento generale delle opere di urbanizzazione e compensative – Stato di confronto
5.2 Inquadramento catastale delle opere di urbanizzazione e compensative
5.1 Inquadramento generale delle opere di urbanizzazione e compensative
4.5 Sovrapposizione catastale delle aree in permuta
4.4 Verifica superficie operativa
4.3 Verifiche analitiche delle aree standard e in permuta
Pagina aggiornata il 03/12/2024